Daniela Giordano
attrice - regista - scrittrice
Vincere sul silenzio con la forza della creatività
Orpheus - Festad'Africa X edizione Palazzo Santa Chiara
Marocco 21 - 25 aprile
Orpheus al Festival Internazionale di Teratro Mediterraneo
Cairo 10 ottobre
Festival Internazionale per il teatro sperimentale
21 agosto - 15 settembre
Festad'Africa Festival VIII edizione
Biografia
DANIELA GIORDANO, attrice, regista, scrittrice, studiosa di teatro contemporaneo internazionale, lavora in Italia e all'estero.
Eclettica artista ha convogliato il suo spirito di ricerca sulle arti e le scritture contemporanee e il suo lavoro è sempre stato caratterizzato da un forte impegno sociale e civile al quale si aggiungono capacità di indagine e forte impatto visivo. Spettacoli da lei diretti sono stati presentati in Italia, Europa, Stati Uniti e Canada e il suo lavoro è stato oggetto di tesi di laurea all'Accademia di Belle Arti di Carrara. Come interprete è impegnata dai più importanti teatri, portando sulla scena grandi personaggi della letteratura teatrale classica e contemporanea, diretta da registi di fama internazionale quali Ronconi, Lijubimov, Besson e con i grandi registi della scena italiana Trionfo, Sepe, Lavia, Cobelli, Sciaccaluga, Calenda. E' specializzata in drammaturgia contemporanea africana. E' invitata nel marzo del 2002, come regista e studiosa, alla tavola rotonda internazionale sul Teatro africano francofono a Rennes in Francia, organizzata dall'Università di Rennes 2 e dal Teatro Nazionale di Bretagna. E' tra i fondatori e dirige dal 1994 AlcantaraTeatro e dal 2001 il Centro di Ricerche Teatrali scenaMadre Dal 2002 è ideatrice e direttore artistico di Festad'Africa -Festival Internazionale delle Culture dell'Africa Contemporanea giunta nel 2009 all'ottava edizione. Lavora anche in Radio, Cinema e Televisione. Nella stagione 2007- 2008, è protagonista di Ch@t, di Roberto Cavosi, con Kabir Bedi, sceneggiato radiofonico, grande successo di Radio 2 RAI, che raggiunge il record di 200 puntate. La sua carriera artistica ha una svolta importante nel 2004 quando il regista Gianluca Maria Tavarelli la chiama a impersonare Agnese Borsellino in "Borsellino", film per la televisione, record d'ascolti nel 2004. A seguire è sempre impegnata in progetti di cinema o in opere televisive. Senz'altro va ricordata, per l'interpretazione di Tobiana, tra i protagonisti di Karol Wojtila, un papa restato uomo, con la regia di Giacomo Battiato. in Olga D'Antona, nel film Attacco allo stato, con Raul Bova , regia di Michele Soavi. E' stata protagonista di serie televisive destinate al grande pubblico, Distretto di Polizia 7, nel ruolo di Cristina Fontana la moglie del commissario, interpretato da Massimo Dapporto. Per la serie di RAI-Fiction Sotto casa, di cui era protagonista, ha vinto la Grolla d'Oro come miglior attrice Fiction 2006 Torna a lavorare con Tavarelli nel 2009 in " Le cose che restano" film scritto da Rulli e Petraglia e prodotto da Angelo Barbagallo e RaiFiction che uscirà nella prossima stagione. Ha vinto numerosi premi tra cui la Maschera d'Oro come miglior attrice nel 1993 e per Festad'AfricaFestival ha ricevuto la medaglia e il riconoscimento della Presidenza della Repubblica nel 2009 con la seguente motivazione "per il ruolo svolto nella promozione della cultura e come utile occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi del continente africano, anche allo scopo di sostenerne il difficile cammino verso una più ampia affermazione dei diritti e della dignità delle persone." Nel 2009 è nominata Presidente della Giuria Internazionale del XXI Festival Internazionale del Teatro del Cairo ed è membro della giuria del Damasco Film Festival. La sua attività di ricercatrice e di studiosa la porta a pubblicare articoli su teatro e società, su riviste specializzate italiane e straniere. Dirige la collana "Scenica-testi" per Le Edizioni Corsare di Perugia. Svolge attività didattica in Italia e all'estero. Ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo "Settembre" nel 2000 e l'opera teatrale " Orfeo Africano". Vive in campagna vicino Roma ed è madre di Lena, nata nel 1998.